✨2- Etnografia digitale

L’etnografia digitale è un metodo di ricerca strumentale a soddisfare la necessità di integrare le conoscenze derivate da questionari ed interviste ad un’attenta analisi ed osservazione di community online, social media e social network, una sorta di “trasposizione digitale dell’etnografia […]: stile di ricerca qualitativa fondato su di un’osservazione diretta e prolungata, che ha come scopo la descrizione e la spiegazione del significato delle pratiche degli attori sociali” (De Tommaso, 2017). Nel contesto di questa tesi tale metodologia è stata adottata per poter monitorare approfonditamente il fenomeno del Civic Hacking in Italia, selezionarne alcune realtà più rilevanti ed interessanti per giungere alla selezione della community oggetto di studio (Open Data Sicilia). Di seguito vengono illustrate le modalità di svolgimento di tale lavoro.

Last updated